Il Perinaldo Festival in collaborazione con l’Associazione Policroma organizza i corsi di approfondimento
musicale e i laboratori di teatro di Perinaldo (IM).
I corsi avranno luogo a Perinaldo, borgo medioevale protetto dall’ anfiteatro delle Alpi Marittime,
affacciato sulla riviera di Ponente a pochi chilometri da Nizza, Montecarlo, Sanremo.
Gli studenti avranno la possibilità di trascorrere una proficua settimana di studio con prestigiosi
docenti, usufruendo di un’offerta formativa ampia e trasversale.
I corsi si terranno dal 23 al 30 luglio 2023
Scadenza iscrizione: 30 giugno
Corsi e Docenti:
Violino: Giacomo Agazzini, Xinyu Li
Violino: Valerio Iaccio
Violino: Carlotta Conrado
Violino e viola: Fulvia Corazza
Violoncello: Dario Destefano, Filippo Tortia
Contrabbasso: Paolo Grappeggia
Pianoforte e organo: Michele Croese
Assieme Archi, didattica collettiva per ensemble: Alessandro Conrado
Tre livelli previsti: base/intermedio/avanzato
Quartetto e musica da camera: Giacomo Agazzini, Gerardo Vitale, Fulvia Corazza
Laboratorio orchestra: Marco Giovinazzo
Basso elettrico e lab rock: Paolo Grappeggia
Chitarra, improvvisazione e assieme jazz: Pietro Ballestrero
Street percussions - Corso di base per amatori e insegnanti delle scuole primarie e secondarie: Marco Giovinazzo
Hand percussions - Dal djembé alle congas corso intermedio e avanzato per percussionisti: Marco Giovinazzo
Laboratorio di teatro per bambini e ragazzi: Paola Corti
Pianista accompagnatore: Roberto Galfione
Quote di iscrizione e frequenza: vai alla pagina Iscrizioni
Per qualsiasi altra informazione rivolgersi a
+39 339 6712874 / +39 349 5513155
perinaldofestival@gmail.com
www.perinaldofestival.com
Direzione Didattica: Massimiliano Gilli - Paola Secci
|