Carlotta Conrado
Si diploma in violino nel 1999 presso il Conservatorio G.Verdi di Torino con il massimo dei voti prima con il M Massimo Marin e poi con il M Giacomo Agazzini.
Grazie alla borsa di studio De Sono si perfeziona prima presso il Musikschule di Lucerna con il M° Giuliano Carmignola ,in seguito presso la Musikschule di Lugano con il M° Massimo Quarta.
Nel 2011 ottiene, con il massimo dei voti, il diploma di Musica da Camera presso l’Accademia di Santa Cecilia a Roma. Si perfeziona inoltre con il Trio Altenberg presso il Musikschule di Vienna e poi presso l’Accademia di Pinerolo.
Ha fatto parte di formazioni da camera come il “Quartetto di Cremona”, il “Trio Edison” , MDI Ensemble Milano (specializzato nella musica contemporanea), Repertorio Zero (quartetto d’archi con strumenti elettrici) .
Ha collaborato con diverse orchestre quali : Il Teatro alla Scala, la Filarmonica della Scala, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, l’Orchestra da Camera di Mantova, l’Orchestra Archi della De Sono, l’Orchestra Mozart diretta dal M° Claudio Abbado.
L’interesse per la musica antica la porta a collaborare con orchestre che utilizzano gli strumenti originali quali l’Orchestre des Champs Elysées,Insula Orchestra e l’Ensemble Balthasar Neumann
|