Fulvia Corazza

Ha studiato con la Prof. ssa Lee Robert presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino,
diplomandosi in viola presso il Conservatorio “A.Vivaldi” di Alessandria sotto la guida del prof. Bruno
Boano. Ha partecipato a diversi corsi di musica barocca ed a masterclasses tenute dal M° Bruno Giuranna. Si è perfezionata con Danilo Rossi presso la scuola di Bobbio (PC).
Dal 1987 è membro dell’Accademia del S. Spirito di
Torino. Nel 1994 è stata selezionata dall’Academia Montis Regalis dove ha lavorato sotto la direzione di Ton Koopman, Jordi Saval, Chiara Banchini, Sergio Balestracci ed
Enrico Gatti.
Ha collaborato con la Filarmonica di Torino, l’orchestra G. Cantelli, L'orchestra filarmonica del Teatro Regio di Torino, l’Accademia dei Solinghi, la Stagione Armonica di Padova,
l’Ensemble Baroque de Nice, Il Tempio Armonico di Verona, Il Teatro armonico di Vicenza. Ha al suo attivo la registrazione di 10 cd di cui uno a Londra con il gruppo Händel Players.
La sua attività di insegnante è iniziata nel 1985 presso il Suzuki Talent Centre di Torino,
dove ha lavorato per dodici anni.
Dal 2014 è Fully qualified Suzuki Viola Teacher avendo conseguito il 5° livello presso il Danish Suzuki Forbound di Copehaghen sotto la guida di Ilona Télmanji.
Collabora attivamente con i
corsi di “Con Calore Viola Academy” di Anversa (Belgio) e sarà insegnante ospite del Finnish Association Workshop in Turku (Finlandia) .
Dal 19991 al 1997 ha lavorato presso la scola CDM di Milano e dal 1997 al 1999 presso
l’Hinhead Music Centre (Surrey, UK).
Dal 1999 è docente presso la Fondazione Istituto Musicale di Aosta.